Press "Enter" to skip to content

Altezza media del profilo

L’altezza media del profilo (rugosità) è un parametro dimensionale sempre più richiesto nel mondo delle costruzioni; esso è legato al profilo delle superfici della struttura portante, alle forature, alle fresature e ai tagli eseguiti termicamente (ossitaglio plasma cut o laser cut)

Per le carpenterie che operano nel settore edile-civile è obbligatorio certificare i propri macchinari e le  proprie macchine utensili in accordo alla norma UNI EN ISO 1090.

Una struttura saldata portate sollecitata in modo dinamico con carichi di variabile intensità e periodo vanno a generare delle tensioni cicliche che inducono alla nostra struttura sollecitazioni di fatica.

In fabbricazione le sollecitazioni di fatica sono molto pericolose perchè imprevedibili se non considerate. Le rotture di fatica possono infatti propagarsi da un lieve difetto superficiale, come uno spigolo, un angolo acuto, una saldatura raccordata male.  

Il controllo della rugosità ottenuta dalle vostre lavorazioni e quindi dai vostri utensili (foratura, taglio, punzonatura, piega..) è richiesto per garantire la fabbricazione della struttura a norma di legge (D.M. sulle costruzioni NTC2018 – UNI EN ISO 1090)