Press "Enter" to skip to content

Qualifica processi di saldatura

La saldatura è il processo di giunzione metallica permanente più critico, è per questo motivo che certificare il processo è sinonimo di ripetibilità dello stesso con garanzia di qualità.

Gli ispettori di saldatura dell’azienda Solving UNI.on, vantano una decennale esperienza nel settore delle carpenterie consentendo così efficienza e competenza per i nostri clienti. La qualifica di un procedimento di saldatura è un requisito sempre più richiesto dalle aziende che operano nel settore industriale e manifatturiero che permette di indicare la capacità di soddisfare i requisiti progettuali ed il controllo delle caratteristiche meccaniche. Si effettuano quindi prove di piega, frattura, trazione, resilienza.

La certificazione dei processi di saldatura consente alle aziende di ottenere diversi vantaggi:

  • La certezza di fornire al mercato un prodotto sicuro e affidabile
  • Evitare contestazioni da parte dei clienti e degli utilizzatori finali
  • Fornire al mercato l’immagine di un’azienda attenta al rispetto di requisiti cogenti, di sicurezza e tecnologicamente all’avanguardia.

 

WPS e WPQR

La WPS (Welding Procedure Specification) fornisce tutti i parametri che intervengono nel processo di saldatura e costituisce lo strumento essenziale per la registrazione dei dati usati per la qualifica della procedura e/o del saldatore.

Questi parametri sono quelli usati per la produzione vera e propria dei giunti saldati.

 WPQR (Welding Procedure Qualification Report)

Al termine delle prove di laboratorio, se i risultati soddisfano le prescrizioni d’accettabilità della norma, la procedura si considera qualificata e viene emessa una WPQR, cioè un verbale di qualifica della procedura di saldatura, redatto secondo le prescrizioni della norma di riferimento che comprende:

  • i risultati di laboratorio
  • le condizioni reali di saldatura
  • i campi di validità previsti dalla norma di riferimento

 

Attenzione: una volta certificato il processo di saldatura, se non vengono apportate modifiche al processo stesso, la certificazione non ha scadenza! La certificazione del processo è inoltre strettamente legata all’azienda e non al saldatore o all’operatore che esegue la saldatura.